Michelangelo Lupoli

Michelangelo Lupoli è un atleta del sud. Lo dico e lo sottolineo perché sembra che il Sud, a parte 4-5 atleti, stenti a produrre atleti di un certo valore o che riescano a raggiungere livelli internazionali. Se non sapete chi è, Lupoli ha 24 anni e appartiene al team Aventador, vi basta vedere il suo ricco palmares anche in altri sport o arti marziali, ma, soprattutto, vi consiglio il match con Orion Lombardi.

Un match di un’intensità fuori dal comune, che non si vede facilmente, combattuto al limite dei 61kg. C’è da considerare che Michelangelo potrebbe combattere anche una categoria sotto (un miraggio per le MMA italiane). Completo, molto tecnico e veloce in piedi, con un arsenale di colpi efficaci e spettacolari e al suolo un jiujitsu di altissimo livello, preciso e attento ai dettagli. Ho avuto il piacere di vederlo da vicino anche in allenamento e credo meriti palcoscenici molto più alti, anche perché è uno dei pochissimi italiani in questa categoria di peso.

Enrico Cortese, Filippo D'Amato, michelangelo lupoli, MMA, Tanio Pagliariccio, Walter Pugliesi
Leggi anche

MMA, Chiara Penco a EFC 76: ecco chi è la sua avversaria

MMA, Cristian Magro chiede la rivincita a Penini: “Me la sono guadagnata”

Card UFC 232: Jon Jones vs Alexander Gustafsson 2